Video Editing per Social Media: Da Zero a Professionista

Un percorso completo che ti guida nella creazione di contenuti video professionali per Instagram, TikTok e YouTube. Impara le tecniche che usano i creator con milioni di visualizzazioni, partendo dalle basi fino alle strategie avanzate di storytelling visivo.

Richiedi Informazioni

I Moduli del Programma

Il nostro percorso formativo si sviluppa attraverso sei moduli progressivi. Ciascuno affronta aspetti specifici del video editing moderno, dai software fino alla pubblicazione strategica dei contenuti.

1

Fondamenti e Software

Iniziamo con i concetti base del montaggio video e l'interfaccia dei principali software. Imparerai a gestire timeline, clip e transizioni su DaVinci Resolve e Adobe Premiere.

2

Riprese e Illuminazione

Come ottenere materiale video di qualità anche con smartphone. Tecniche di composizione, illuminazione naturale e artificiale, stabilizzazione e audio pulito per risultati professionali.

3

Color Grading e Correzione

Trasforma i tuoi video con la correzione colore professionale. Scopri come creare look cinematografici, gestire le LUT e mantenere coerenza visiva tra diverse clip.

4

Motion Graphics e Animazioni

Aggiungi elementi grafici animati ai tuoi video. Sottotitoli dinamici, effetti di testo, transizioni personalizzate e overlay che catturano l'attenzione nei primi secondi.

5

Storytelling Visivo

La tecnica dietro i video virali. Struttura narrativa, hook iniziali, pacing del montaggio e tecniche per mantenere alta l'attenzione fino all'ultimo secondo.

6

Ottimizzazione per Piattaforme

Ogni social ha le sue regole. Impara formati, risoluzioni, aspect ratio e strategie specifiche per massimizzare reach e engagement su ciascuna piattaforma.

Come Si Sviluppa il Percorso

Fase Introduttiva

Partiamo dalle fondamenta: interfacce software, gestione dei file, formati video e workflow di base. Realizzerai il tuo primo montaggio completo già nelle prime settimane.

Settimane 1-3

Fase Tecnica

Approfondiamo riprese, audio e color grading. Imparerai a riconoscere e correggere problemi tecnici comuni, ottenendo risultati professionali da qualsiasi materiale di partenza.

Settimane 4-7

Fase Creativa

Motion graphics, effetti speciali e animazioni. Qui sviluppi il tuo stile visivo personale, sperimentando tecniche avanzate che rendono i tuoi video immediatamente riconoscibili.

Settimane 8-11

Fase Strategica

Storytelling, ottimizzazione algoritmica e strategie di pubblicazione. Trasformi le competenze tecniche in contenuti che generano visualizzazioni, interazioni e crescita organica.

Settimane 12-14

Progetto Finale

Realizzi una serie di video completi per un brand reale o il tuo progetto personale. Ricevi feedback dettagliato dai docenti e costruisci un portfolio che dimostra le tue capacità concrete.

Settimane 15-16

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Ritratto di Mirko Castellani, esperto di video editing e content strategy

Mirko Castellani

Docente Principale

Lavora nel settore da otto anni, collaborando con agenzie di marketing digitale e creator indipendenti. Ha montato oltre 2.000 video per piattaforme social, specializzandosi in contenuti short-form ad alto engagement. Conosce bene le dinamiche degli algoritmi perché le sperimenta quotidianamente sui progetti dei clienti.

Ritratto di Edoardo Valente, specialista in motion graphics e animazioni

Edoardo Valente

Docente Motion Graphics

Background in design grafico e animazione 2D. Si occupa della parte più creativa del video editing: effetti visivi, animazioni di testo e transizioni personalizzate. Ha sviluppato template e preset usati da migliaia di content creator, e porta questa esperienza pratica nelle lezioni di motion graphics.

Setup professionale di editing video con monitor e strumenti di lavoro

Approccio Pratico e Realistico

Non troverai promesse irrealistiche sul diventare virale in una settimana. Il corso si concentra su competenze concrete che puoi applicare subito: dalla preparazione dei file sorgente fino all'export ottimizzato per ciascuna piattaforma. Ogni lezione include esempi reali di progetti completati e analisi di cosa funziona nei video con buone performance organiche.

Informazioni e Iscrizioni

Il prossimo corso inizierà a ottobre 2025 con posti limitati per garantire supporto personalizzato a ciascun partecipante. Le iscrizioni aprono a luglio 2025. Puoi già richiedere informazioni dettagliate su programma, costi e modalità di frequenza.

Inizio Corso

Ottobre 2025

Durata

16 Settimane

Posti Disponibili

Massimo 18

Contattaci per Dettagli