Come insegniamo il video editing
Non seguiamo formule standard. Ogni studente ha un percorso diverso e noi lo rispettiamo. Qui da mireloorien crediamo che imparare il montaggio video debba essere pratico, coinvolgente e, soprattutto, adatto al tuo ritmo personale.
Abbiamo sviluppato un metodo che mescola teoria essenziale, esercizi pratici immediati e feedback continuo. Lavori su progetti reali fin dalla prima settimana.
I pilastri del nostro approccio
Abbiamo tre principi che guidano tutto quello che facciamo. Ogni lezione, ogni progetto, ogni feedback parte da qui.
Apprendimento pratico
Dimentica ore di teoria noiosa. Ti mettiamo davanti al software dal primo giorno. Impari facendo, sbagliando, rifacendo. È l'unico modo per capire davvero come funziona il montaggio video per i social.
Progressione personalizzata
Non tutti partono dallo stesso punto. Alcuni hanno già qualche base, altri sono completamente nuovi. I nostri percorsi si adattano al tuo livello iniziale e crescono con te nel tempo.
Feedback continuo
Ogni progetto che completi riceve un'analisi dettagliata. Non solo voti o commenti generici, ma indicazioni precise su cosa funziona e cosa puoi migliorare nel tuo prossimo video.

Progetti reali fin dall'inizio
La cosa che sorprende di più i nostri studenti? Quanto velocemente iniziano a creare contenuti veri. Non esercizi finti, ma video che potrebbero essere pubblicati domani su TikTok o Instagram.
Ogni settimana ricevi un brief ispirato a situazioni reali che creator e brand affrontano ogni giorno. Devi pensare al concept, montare, aggiungere effetti, scegliere la musica. Tutto.
- Brief settimanali basati su trend reali dei social media
- Libreria di materiali video professionali a tua disposizione
- Revisioni dettagliate entro 48 ore dalla consegna
- Portfolio finale con almeno 8-10 progetti completi
Chi ti guida nel percorso
I nostri docenti non sono solo insegnanti. Sono professionisti che lavorano attivamente nel campo del video editing per social media.

Mirko Castellani
Video Editor & Formatore
Da sette anni monto video per brand e creator. Ho visto i social cambiare mille volte e so cosa funziona oggi, non cosa funzionava due anni fa. Insegno quello che uso davvero ogni giorno nel mio lavoro.
Un mix di esperienza e aggiornamento costante
Il nostro team porta competenze diverse. C'è chi viene dal mondo della pubblicità, chi ha iniziato su YouTube, chi lavora per agenzie di social media. Questa varietà arricchisce il programma con prospettive diverse.
E siccome i social cambiano continuamente, anche noi aggiorniamo i contenuti ogni pochi mesi. Non ti insegniamo tecniche obsolete.
Editing per TikTok e Reels
Formati verticali, ritmo veloce, hook nei primi secondi. Tecniche specifiche per catturare l'attenzione.
Motion graphics essenziali
Testi animati, transizioni personalizzate, effetti visivi che fanno la differenza senza essere eccessivi.
Workflow professionale
Organizzazione dei file, gestione dei progetti, consegna nei tempi giusti. Le soft skill che contano.
Adattamento ai trend
Come riconoscere cosa funziona ora e adattare il tuo stile ai cambiamenti delle piattaforme.
Come si svolge il programma
Il nostro corso completo dura 12 settimane. Ogni fase ha obiettivi chiari e progetti specifici da completare. Il prossimo ciclo parte a novembre 2025.
Settimane 1-3: Fondamenta
Interfaccia del software, timeline, tagli base, transizioni semplici. Completiamo il primo progetto già nella seconda settimana.
Settimane 4-7: Tecniche avanzate
Effetti visivi, color grading, audio mixing, sincronizzazione con musica. I progetti diventano più complessi e creativi.
Settimane 8-10: Specializzazione
Focus su formati specifici: Reels, TikTok, YouTube Shorts. Motion graphics e animazioni. Ogni studente sviluppa il proprio stile.
Settimane 11-12: Progetto finale
Creazione di una serie completa di contenuti per un brand o creator. Simulazione di un lavoro reale con brief, deadline e revisioni.